Eventi
Invito a partecipare al viaggio in bus turistico a VENEZIA il 18 e 19 maggio 2019. Sabato all’arrivo al Terminal Fusina di Venezia, imbarco sul traghetto per Venezia Zattere per la visita della città. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento in albergo per la cena e il pernottamento. Domenica, in mattinata trasferimento a Malcontenta e visita a Villa Foscari. Al termine imbarco sulla motonave e navigazione sul Brenta per la visita di Villa Barchessa Valmarana e Villa Widman. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue la navigazione sul Brenta con sbarco a Strà per la visita di Villa Pisani, nota come la “Piccola Versailles”. Si continua poi la navigazione lungo l’originale percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani, passando davanti alla Villa Giovanelli di Noventa Padovana. Sbarco a Padova e rientro in bus. Partenza alle ore 05,45 di sabato 18/05/19 dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10 e rientro previsto per le ore 23,00 c.ca di domenica 19/05/19 alla nostra sede. Sono aperte le iscrizioni da effettuarsi entro e non oltre il 27 febbrario 2019, presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Eventi
Invito al viaggio in Bus per sabato 30 marzo 2019 con partenza alle ore 08,30 dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10 per la visita in mattinata a S: Antonio di Ranverso, con affreschi di GIACOMO JAQUERIO (sec. xv). Sull’altare si potrà ammirare un grandioso polittico di DEFENDENTE FERRARI. Al termine pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla città di AVIGLIANA, in particolare alla chiesa di San Pietro ed al santuario dei laghi. Sono aperte le iscrizioni da effettuarsi entro e non oltre il 15 marzo 2019, presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e i venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Eventi
Invito per sabato 23 febbraio 2019 alle ore 15,30, alla visione della commedia “PESCE D’APRILE” presso il Teatro Erba di Torino. Partenza in Bus alle ore 14,30 dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10. Le iscrizioni sono aperte presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e i venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Eventi
Invito per Sabato 2 febbraio 2019 alle ore 15,30 alla visione della commedia “FORBICI FOLLIE” presso il Teatro Gioiello di Torino. Partenza in Bus dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10 alle ore 14,30. Sono aperte le iscrizioni presso la nostra segreteria i mercoledì e venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Eventi
Invito per Domenica 16 dicembre 2018 alle ore 15,30, alla visione della commedia brillante “UNA VITA DA ZINGARA” con Iva Zanicchi, presso il Teatro Alfieri di Torino. Partenza in Bus dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10. Sono aperte le Iscrizioni presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e i venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00
Eventi
Invito per Sabato 26 gennaio 2019 alla visita guidata al Nuovo Museo Lavazza di Torino. Nel 2018 la Lavazza ha inaugurato la nuova sede, “La Nuvola” nel quartiere Aurora di Torino, un innovativo museo d’impresa che permette di intraprendere un viaggio sensoriale-emotivo nella cultura globale del caffè, intrecciando il racconto della Famiglia Lavazza. Si prosegue con visita agli scavi riemersi nel 2014, quando la zona era ancora un cantiere, che hanno riportato alla luce i resti di una basilica paleocristiana del IV-V Secolo d.C. Un’area di 1600 mq che è stata valorizzata ed è oggi visibile al pubblico. Partenza alle ore 14,00 con Bus G.T., dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10. Termine iscrizioni entro ,l’11 /01/2019, presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e i venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Eventi
Invito per domenica 25 novembre 2018 alla visione della Commedia in Piemontese “LA BERTA AN-NAMORA'”, presso il Teatro Monterosa di Torino. Partenza alle ore 15,30 con Bus, dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10. Le iscrizioni sono aperte presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Eventi
Invito per sabato 10 novembre 2018 – Visita guidata alle città di Agliè e Ivrea. In mattinata visita al Castello di Agliè costruito originariamente nel 1141. Dopo essere stato distrutto venne riedificato più volte. Nel 1764 passò alla Casa Savoia e fu dato in appannaggio al duca di Chiablese, che lo migliorò e ingrandì su disegni dell’architetto Birago di Borgaro. Passò poi ai duchi di Genova di cui fu la dimora preferita. Si dice che tutti i principi della Casa Savoia-Genova tuttora viventi vi siano nati. Dopo il pranzo a ristorante nel pomeriggio visita al Duomo di Ivrea con l’antica cripta ed alla chiesa di San Bernardino, affrescata al suo interno della vita di Gesù, da Giovanni Martino Spanzotti tra il 1485 ed il 1490 ca. Fu fatta in seguito restaurare da Adriano Olivetti.
Ritrovo e partenza in bus alle ore 08,30 dalla ns. sede di Via Volpiano 10
Prenotazioni dal 1 al 19 ottobre 2018 presso la ns. segreteria.
Eventi
Domenica 29aprile 2018 l’Unitre festeggia il ventennio di fondazione con il seguente programma
ore 08,30 – Ritrovo e rinfresco presso la sede a Villa Violante – Via Volpiano 10 -Leinì
ore 09,45 – Corteo con la Filarmonica “Vittorio Ferrero”
ore 10,00 – Auditorium Parrocchiale -Premiazione Docenti e Allievi
ore 11,00 – Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale Ss Pietro e Paolo
ore 12,30 – Pranzo presso la “Baita Caviet” – Via Lombardore 18 Leinì – libero a tutti – prenotazione in sede entro
il 23/04/18
Eventi
Sabato 17 marzo 2018 – CONCERTO DI MANDOLINI – Orchestra Mandolinistica Città di Torino – ORE 15,00 presso Teatro Civico Luciano Pavarotti di Leinì – Piazza Vittorio Emanuele II – Ingresso libero fino a esaurimento posti.