Eventi
Invito a partecipare per Sabato 23 Aprile 2022 alla Crociera delle 3 Isole sul Lago d’Iseo, organizzata da GPS VIAGGI, con il seguente programma:
ore 07,00 partenza in pullman da Viale Europa zona fermata Bus GTT Betulle 1 Leini con almeno 20 partecipanti, ed in alternativa con meno di 20 partecipanti da P.zza Massaua davanti hotel Holiday Torino. All’arrivo a Iseo visita a piedi del caratteristico centro storico: Monumento al patriota e scrittore italiano Gabriele Rosa, P.zza Garibaldi, Municipio, Casa dei Palatini, Palazzo della Quadra, Pieve di Sant’Andrea e lungolago. Ottimo pranzo in ristorante. Nel pomeriggio imbarco ad Iseo e partenza per la crociera delle “Tre Isole”: Monte Isola, Isola di Loreto e Isola di San Paolo. Ammirerete le tre perle del Lago in un unico indimenticabile itinerario. Sbarco a Tavemola Bergamasca e proseguimento in pullman per Leini o Torino con arrivo previsto per le ore 20,30 circa.
QUOTA DI PRTECIPAZIONE € 62,00 CHE COMPRENDE: Viaggio in pullman, Navigazione sul lago d’Iseo con crociera delle “Tre Isole”. Ottimo pranzo in ristorante con bevande incluse. Accompagnatore. Riduzioni: – bambini fino a 10 anni= – € 8,00
GPS Viaggi ha riservato all’Unitre di Leini n. 25 posti numerati sul bus, per cui necessita anticipare le prenotazioni per poterli occupare. Il termine del pagamento delle prenotazioni è fissato per il 06 Aprile 2022.
PRENOTAZIONI E PAGAMENTI da effettuarsi presso la Segreteria dell’Unitre di Leini Via Volpiano n. 10, il mercoledì e il venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00.
Eventi
Sabato 26 Marzo 2022 è in calendario la visita all’Acquario di Genova ed alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, con il seguente programma:
AL MATTINO – alle ore 10,30 visita all’acquario situato a Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova, costruito in occasione di Expo 92, celebrazione del quinto centenario della scoperta del Nuovo Mondo da parte di Cristoforo Colombo. Seguirà il Pranzo libero.
AL POMERIGGIO – alle ore 14,30 visita guidata per scoprire Palazzo Spinola e la Galleria Nazionale della Liguria: percorrendo le sale del museo, si andrà alla scoperta di una dimora che conserva, pressoché intatto, l’antico aspetto di residenza aristocratica ed anche della Galleria Nazionale della Liguria. Il “museo nel museo”, dove si incontreranno i capolavori di Anton Van Dyck, Rubens, Giovanni Pisano, Antonello da Messina, Tintoretto, Bernardo Strozzi, Orazio Gentileschi e tanti altri.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 55,00 – che comprende viaggio in bus G.T., ingressi ai musei e le guide. Ritrovo ore 07,00 per partenza alle ore 07,15 da Via Volpiano a Leini. Ritorno ore 19,30 circa presso lo stesso luogo di partenza. Prenotazioni entro il 16 Marzo 2022 da effettuarsi presso la nostra Segreteria il Mercoledì e il Venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17.00
Eventi
Invito a partecipare alla visita guidata al PALAZZO BAROLO di Torino in via Corte d’Appello n. 20/C, programmata per Sabato 26 Febbraio 2022. Palazzo Barolo è uno dei più significativi e meglio conservati esempi di dimore nobiliari della Torino barocca aperte al pubblico. L’edificio fu costruito alla fine del Seicento da Gian Francesco Baroncelli, come ristrutturazione della casa già posseduta dal Conte Ottavio Provana di Druent, “primo scudiero” e “gran guardarobiere” di Vittorio Amedeo II di Savoia. All’interno è possibile ammirare il salone centrale al piano nobile – prestigioso ambiente che presenta una volta dipinta da Mattia Bortolini – l’ala Alfieriana (Sala Mozart, Sala degli Specchi e Salottino cinese), l’appartamento di Silvio Pellico e l’appartamento ottocentesco dei Marchesi. Quest’ultimo, collocato nell'”ala nuova”, è costituito da sala del biliardo, anticamera azzurra, camera da letto e gabinetto – caratterizzate da soffitti a scomparti, volte affrescate, dipinti ad olio boiseries e ricchi apparati decorativi. Termine delle iscrizioni il 12 Febbraio 2022, da effettuarsi presso la nostra segreteria il mercoledì e il venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00. Quota di partecipazione € 25,00 (con carta musei € 20,00) che comprende viaggio in bus G.T., ingressi e visita guidata. RITROVO ore 13,45 con partenza ore 14,00 da via Volpiano n. 10 – Leini e RITORNO previsto per le ore 18,30 circa, stesso luogo della partenza.
Eventi
Invito per la gita al LAGO D’ISEO, CON CROCIERA DELLE TRE ISOLE, in programma per sabato 18 aprile p.v. Alle ore 10,00 imbarco a Sulzano sul battello privato, per la crociera delle tre isole: Monteisola, Loreto e San Paolo. A Peschiera Maraglio Monteisola scalo e visita dei borghi. Alle ore 12,00 pranzo all’Osteria Cancelli in via Duomo n. 50 – Iseo. Alle ore 14,00 visita guidata a piedi nel centro storico di Iseo, per ammirare il Municipio, la chiesa di Santa Maria del Mercato (affreschi tardogotici), Pieve di Sant’Andrea, piazza Garibaldi con monumento allo scrittore Gabriele Rosa. Si termina con passeggiata sul bellissimo lungolago. Partenza ed arrivo presso la nostra sede di via Volpiano n. 10 – Leini. Partenza ore 06,30 ed arrivo previsto ore 20,00 circa, Sono aperte le iscrizioni presso la nostra segreteria, da effettuarsi tassativamente entro il 27 marzo p.v.
Eventi
Invito alla visita guidata alle CENTRALI DI TELERISCALDAMENTO DI LEINI E TERMOVALORIZZATORE DI TORINO, in programma per venerdì 28 febbraio p.v.. Alle ore 09,00 visita alla Centrale di Teleriscaldamento di Leini, costruita nel 2001 e costituita da n. 2 caldaie a cippato di legna da 5 MW di potenza. Oltre 12 km. la lunghezza della rete di distribuzione, da cui vengono erogati oltre 11.500 MWh per ogni stagione alle n. 93 utenze allacciate. Alle ore 10 trasferimento in Bus per la visita guidata al Termovalorizzatore di Torino, in Via Paolo Gorini n. 50. Avviato a maggio 2013 è un impianto finalizzato al trattamento dei rifiuti della raccolta differenziata. Bruciandoli ad una temperatura di oltre 1000° C, recupera l’energia contenuta nei rifiuti, producendo elettricità o cogenerativo, cioè energia elettrica o energia termica per il teleriscaldamento. Viaggio in Bus con partenza ed arrivo presso la nostra sede di Via Volpiano n. 10 – Leini. Partenza ore 08,45 ed arrivo previsto per le ore 13,30. Sono aperte le iscrizioni presso la nostra segreteria, da effettuarsi tassativamente entro il 22 febbraio p.v.
Eventi
Invito per sabato 29 febbraio p.v. alla visione della commedia “SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA”, presso il Teatro Alfieri di Torino. Viaggio in Bus con partenza ed arrivo presso la nostra sede di Via Volpiano n. 10 – Leini. Ritrovo ore 14,15. Prenotazioni presso la nostra segreteria.
Eventi
Invito a partecipare alla gita in Bus G.T., alla città di Asti, in programma per sabato 25 gennaio 2020. In mattinata dalle ore 10,30 visita guidata alla “MOSTRA MONET” a Palazzo Mazzetti dove sono esposte 75 opere che raccontano il movimento impressionista nella regione francese della Normandia. Al termine pausa per il pranzo libero. Alle ore 14,00 incontro con la guida e passeggiata di circa due ore, per visitare la città e alcuni edifici: Palazzo Alfieri, Cattedrale di Santa Maria Assunta e Collegiata di San Secondo. Ritrovo ore 07,45 e partenza ore 08,00 dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10 Leini e arrivo previsto ore 18,30 sempre presso la nostra sede. Sono aperte le prenotazioni presso la nostra segreteria il mercoledì e venerdì dalle 14,30 alle 17,00, da effettuarsi tassativamente entro il 18 gennaio 2020.
Eventi
Invito per sabato 09 novembre 2019 alla gita di Genova, con visita al Palazzo Reale – Museo del mare – Sommergibile Nazario Sauro. Al mattino alle ore 10,30 visita al Museo del mare di Genova “Galata”con visita interna al Sommergibile “Nazario Sauro”. Pranzo libero. Al pomeriggio ore 14,30 visita guidata al Palazzo Reale di Genova, uno dei maggiori edifici storici della città, Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. E’ un polo museale costituito dalla dimora storica, dall’annesso giardino e dalla pinacoteca , la galleria di Palazzo Reale, che costituisce una delle principali quadrerie cittadine. Fa parte di un importante complesso architettonico sei-settecentesco in stile barocco genovese, del quale sono conservati intatti gli interni di rappresentanza, dagli affreschi agli stucchi, dai quadri agli arredi. Partenza in bus G.T. alle ore 07,15 dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10. Rientro previsto per le ore 19,30 circa. Prenotazioni da effettuarsi tassativamente entro il 18 ottobre 2019, presso la nostra segreteria.
Eventi
Invito a partecipare alla gita di mezza giornata per sabato 4 maggio 2019. Si andrà a visitare il bioparco di Zoom Torino a Cumiana. Il parco è stato ispirato e progettato, per la protezione delle specie a rischio di estinzione. Ospita 84 specie animali in 11 habitat (9 di terra e 2 acquatici) che riproducono fedelmente luoghi naturali di Africa e Asia, senza reti o gabbie. Partenza in Bus alle ore 08,30 dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10 e arrivo previsto alle ore 13,30 circa sempre presso la nostra sede. Sono aperte le iscrizioni presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,00, da effettuarsi entro e non oltre il 20 aprile 2019.
Eventi
Invito per sabato pomeriggio 16 marzo p.v. alla visione della commedia “OTTO DONNE E UN MISTERO” presso il teatro Alfieri di Torino. Partenza in Bus dalla nostra sede di Via Volpiano n. 10 alle ore 14,30. Sono aperte le iscrizioni presso la nostra segreteria tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 14,30 alle more 17,00.